it

Bike Hotels Veneto

6 Hotel

Filtra Per:
Mostra mappa Chiudi la mappa
1 Offerta
Mostra
2 Offerte
Mostra

The Foscarini

Veneto
3 Itinerari
Mostra

Hotel Terme Bristol Buja

Veneto
3 Itinerari
Mostra

Ca’ Del Moro Wine Retreat

Veneto
3 Itinerari
Mostra

Grand Hotel Savoia Cortina

Veneto
3 Itinerari

Niente da mostrare!

Reimposta i Filtri
 

Veneto in Bici

La Regione Veneto si estende dalle Dolomiti al Mar Adriatico, e ha come cuore Venezia, famosa per i canali, l’architettura gotica e il carnevale. Se si cercano itinerari di cicloturismo la Pianura Padana offre spunti di ogni tipo tra cittĆ  d’arte vivaci come Padova, Verona o Vicenza, o immersi nella natura come il Delta del Po. Non mancano neppure le asperitĆ  collinari e le scalate di montagna nel Veneto dai molteplici scenari. Oltre a montagne, colline e mare, non manca neppure il lago, quello di Garda, dove si trova una spettacolare via ciclabile a sfioro sull’acqua, a Limone sul Garda. Anche il clima non ha importanza, si può pedalare d’estate o in inverno tanti sono i percorsi, con qualsiasi tipo di bici voi preferiate godervi le vostre vacanze in bicicletta.

Sono stati censiti e mappati ottomila chilometri di percorsi per ciclisti, i dati sono consultabili e scaricabili nel sito della Regione. Di questi 2.563 sono su sedi riservate, compresi quelli su fondo non asfaltato. Si stanno inoltre concretizzando degli itinerari di interesse nazionale, cinque ciclovie: Ven.To, Sole, Garda, Venezia-Trieste, Adriatica. In programma anche l’allargamento delle esperienze di integrazione treno-bici e bici-bus, riguardanti soprattutto l’area veronese e quella delle Dolomiti, ma un progetto prevede anche l’integrazione degli itinerari ciclabili non solo con il ferro e la gomma, ma anche con la navigazione.

Le Dolomiti

Ad esempio se volete provare le fat bike in Veneto in inverno vi consigliamo ovviamente di andare su queste montagne, sito UNESCO patrimonio mondiale dell’UmanitĆ . Dal lago di Alleghe si sale in mezzo ai boschi toccando sperdute localitĆ  come Bramezza, Caracoi Cimai e Caracoi Agoin, con una vista sulla maestosa parete del Civetta. La Val di Zoldo ĆØ una delle più affascinanti vallate delle Dolomiti: da Pecol si può salire alla scoperta di alcune caratteristiche localitĆ , composte da tipiche abitazioni in sasso e da antichi fienili in legno di larice. Oppure da Cortina d’Ampezzo attraverso i boschi di Fiammes si raggiunge castel Uberto e ci si addentra nel parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, per andare alla ricerca della suggestiva cascata che in inverno ĆØ ghiacciata, e poi via verso l’altopiano di Fodara-Vedla.

Per chi ama la montagna vi consigliamo come punto di partenza per itinerari in bicicletta il Cristallo Resort & Spa a Cortina d’Ampezzo. L’hotel, circondato dalle Dolomiti d’Ampezzo, ĆØ collocato in prossimitĆ  di itinerari ciclistici nei quali ammirare la bellezza della natura incontaminata, queste montagne emozionano sia chi le esplora con la bici da corsa che con la mountain bike. In queste zone la bici ĆØ indicata anche a chi ĆØ meno allenato, si può ad esempio seguire la ciclabile lungo la ex ferrovia Cortina – Calalzo. Sono 50 chilometri: da Cortina d’Ampezzo a Calalzo di Cadore e da Cortina a Cimabanche anche divisibile in due tratti. Viene chiamata la Lunga via delle Dolomiti ed ĆØ uno tra i più entusiasmanti percorsi per le due ruote dell’intero arco alpino, ĆØ stata ricavata dal tracciato dell’antica ferrovia costruita durante la Prima Guerra Mondiale e dismessa nel 1962 e presenta pendenze costanti e facilmente affrontabili. E’ un percorso adatto a tutti, soprattutto per una bella gita in famiglia con i bambini. Nel tratto Cortina – Cimabanche (con possibile proseguimento verso Dobbiaco, 15 km) il percorso, in leggera salita, parte su asfalto per proseguire su sterrato e attraversare le storiche gallerie del Trenino delle Dolomiti.

Le vie d’acqua

Non possono essere dimenticati i fiumi, che offrono scenari naturali e sono piacevoli opportunitĆ  di cicloturismo per tutta la famiglia. Ad esempio tra Sile e fiume Tagliamento ci sono 45 chilometri dove si costeggiano numerose localitĆ  marittime mete di relax e divertimento: da Cavallino Treporti a Jesolo, da Eraclea a Caorle. Queste spiagge, decisamente frequentate a luglio e agosto, offrono a settembre un’atmosfera piacevole, colori caldi, oasi naturalistiche e pinete, l’ideale per escursioni fuori porta anche brevi.

I Colli Euganei

Volete una vacanza o un week end bici e relax? Avete mai provato la magia delle terme? L’Hotel Terme Bristol Buja si trova a 50 metri dalla zona pedonale di Abano Terme, in provincia di Padova, ed in prossimitĆ  dei principali percorsi ciclistici del Parco Regionale dei Colli Euganei. Un punto di partenza ideale per scoprire angoli di queste zone con più di 3.000 anni di storia con le vostre biciclette, fra borghi storici, ville, castelli e itinerari enogastronomici. Da qui si può partire alla scoperta del cuore del Parco dei Colli Euganei affrontando un percorso impegnativo di 40 chilometri adatto alle mountain bike, con 1.100 metri di dislivello. La prima parte di questo giro presenta un fondo compatto e scorrevole, in parte sterrato; mentre nella parte centrale alcuni tratti si riveleranno tecnici e divertenti, con trail e single trail immersi nei boschi, in un susseguirsi di salite impegnative e discese adrenaliniche. Il percorso inoltre offre passaggi lungo punti di interesse storico e monumentale, come il Monastero dei Camaldolesi sul Monte Rua e Villa Vescovi a Luvigliano.

Bike hotel in Veneto

Hotel Bellavista Terme

Il bike hotel Bellavista Terme Resort & SPA ĆØ una stupenda villa in stile coloniale immersa in un meraviglioso parco mediterraneo di 5000 mq, situato ai piedi dei Colli Euganei. L’ hotel ĆØ dotato di 3 piscine termali, diverse postazioni idromassaggio Jacuzzi, sauna e bagno turco.

L’ Hotel mette a disposizione degli ospiti servizi di:

+ Aria Condizionata
+ Wi-Fi
+ Piscina
+ Ristorante
+ Spa
+ Animali Ammessi
+ Lavanderia
+ Noleggio Bike Personalizzato
+ Guida/Accompagnatore Esperto
+ Tracce GPX
+ Massaggio Sportivo
+ Menù Sport
+ Pausa snack pomeridiana per ciclisti al ritorno
+ Servizio Navetta per Emergenze
+ Transfer per l’aeroporto con trasporto bici incluso
+ Servizio di Baby Sitting
+ Shopping Tour
+ Itinerari culturali ed enogastronomici

 

Hotel Terme Bristol Buja

Il Bike Hotel Terme Bristol Buja si trova a soli 50 metri dal centro pedonale di Abano Terme ed è dotato di 4 piscine termali, sia interne che esterne, con temperature tra i 29° e i 34°, oltre a diverse saune, bagni di vapore, ice Room, docce emozionali e stanza del sale.

L’ Hotel mette a disposizione degli ospiti servizi di:

+ Aria Condizionata
+ Wi-Fi
+ Piscina
+ Ristorante
+ Spa
+ Area Fitness
+ Deposito Bici
+ Lavanderia
+ Noleggio Bike Personalizzato
+ Guida/Accompagnatore Esperto
+ Tracce GPX
+ Massaggio Sportivo
+ Menù Sport
+ Servizio Navetta per Emergenze
+ Transfer per l’aeroporto con trasporto bici incluso
+ Servizio di Baby Sitting
+ Ricarica Elettrica

 

Cristallo Hotel Cortina

Il bike hotel Cristallo Resort & Spa di Cortina d’Ampezzo ĆØ il punto di partenza ideale per percorsi in bicicletta nelle Dolomiti.

L’ Hotel mette a disposizione degli ospiti servizi di:

+ Wi-Fi
+ Piscina
+ Ristorante
+ La più ampia Spa delle Dolomiti
+ Area Fitness
+ Animali Ammessi
+ Deposito Bici
+ Lavanderia
+ Noleggio Bike Personalizzato
+ Guida /Accompagnatore Esperto
+ Tracce GPX
+ Massaggio Sportivo
+ Menù Sport
+ Pausa snack pomeridiana per ciclisti al ritorno
+ Transfer per l’aeroporto con trasporto bici incluso
+ Servizio di Baby Sitting
+ Ricarica Elettrica

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere offerte imperdibili! Riceverai per primo tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli ultimi hotel che abbiamo aggiunto.

Seguici

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2025 - Luxury Bike Hotels - Ludo S.r.l.s.u. - Riviera dei Ponti Romani 22 - 35121 Padova - Italy - IVA IT 05161410286

Sign up for our newsletter to receive exclusive offers and content from our Luxury Bike Hotels
Subscribe
close-image